Acireale in Miniatura a Natale

Una delle attrazioni più suggestive del Museo del Natale San Francesco di Acireale è l’esposizione in miniatura che riproduce la città durante il periodo natalizio, occupando uno spazio di 12 mq. Questa straordinaria opera, realizzata dal maestro Rosario Sciuto, è una fedele ricostruzione di Acireale, dove la cura nei minimi dettagli rende ogni angolo unico. Non solo gli esterni degli edifici, ma anche gli interni dei principali monumenti, come la piazza del Duomo, la Cattedrale, la Chiesa di San Pietro, il Municipio.
In particolare, la Piazza Duomo, cuore pulsante della città, è resa in modo magnifico, con il Municipio che svetta con la sua architettura neoclassica e la Cattedrale di Acireale che domina l’intera scena. Via Genuardi, una delle strade più caratteristiche, è rappresentata con la sua bellezza storica, assieme al Palazzo Vescovile.
Ogni dettaglio, dalle decorazioni natalizie sulle facciate alle piccole figure che animano le piazze e le strade, contribuisce a creare un’atmosfera viva e coinvolgente.
La suggestione che si prova nell’osservare quest’opera è immensa: sembra di camminare in una versione in miniatura di Acireale, dove il fascino della città storica si fonde con la magia del Natale. La ricostruzione accurata, che include anche gli interni degli edifici, permette di apprezzare la bellezza dei luoghi e la dedizione dell’artista.


All’interno del Museo, dello stesso autore, troviamo pure la Chiesa di San Giuseppe, splendida riproduzione dall’interno visibile su due ingressi, e il quartiere di San Michele, anch’esso riprodotto con una precisione straordinaria, con la sua chiesa dalla grande cupola e le colonne che riecheggiano il Panteon; e poi il falò e i vicoli pittoreschi che completano questa affascinante miniatura.
Quest’esposizione è un’esperienza unica che trasporta il visitatore direttamente nel cuore di Acireale durante le festività natalizie.